Tempo di lettura:
20h 44m

Attualmente non in commercio

Altiero Spinelli, il federalismo europeo e la Resistenza (0)

C. Rognoni Vercelli

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 622 Pagine

Isbn 13: 9788815241368

È esistita una "resistenza europea"? Il volume, che trae spunto dal centenario della nascita di Altiero Spinelli, intende illuminare i rapporti intercorsi tra federalismo europeo e resistenza, chiarendo come nell'esperienza resistenziale si possano rintracciare le origini del processo di unificazione europea e un nuovo aspetto identitario del continente. Nella resistenza confluirono uomini e donne provenienti da famiglie culturali, religiose e politiche assai diverse e appartenenti a diversi Paesi europei. Erano e restavano francesi, italiani, tedeschi, belgi, ma l'esperienza della guerra li aveva portati a combattere fianco a fianco nella lotta contro l'oppressione nazifascista al di sopra dei confini nazionali, non solo per coordinare l'azione militare, ma anche per studiare i modi di "costruire" la pace e fondare su nuove basi il futuro del continente. La pluralità delle ricerche, cui hanno partecipato numerosi studiosi europei, restituisce un quadro d'insieme organico, ricco d'ideali e teso al cambiamento, in cui unità, pace e statualità si fondono in un solo progetto teso all'avvenire. Inevitabili i rimandi alle necessità dell'oggi.

image image