Tempo di lettura:
5h 58m
Attualmente non in commercio
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 179 Pagine
Isbn 13: 9788833912912
Nel suggerire le sue interpretazioni, l'autore integra psicoanalisi e critica letteraria mettendo in discussione e giungendo a capovolgere numerosi giudizi e stereotipi interpretativi tradizionali. Charles Bovary diventa un personaggio più interessante e più attivo di quanto è sempre stato tradizionalmente considerato: il lavoro inconscio del suo sadomasochismo contribuisce in modo decisivo all'adulterio e al suicidio di Emma. L'uomo Lear ha un infantile e disperato bisogno d'amore che, come re, non può ammettere. Le tesi dell'autore sono affascinanti e stimolanti per tutti i lettori; coloro che hanno familiarità con la psicoanalisi ne riconosceranno il metodo nella motivazioni inconsce, nella scoperta di verità mascherate.
Dello stesso autore
Altri Psicoanalisi
Autori che ti potrebbero interessare