Tempo di lettura:
4h 12m

Attualmente non in commercio

Acrobati e giocolieri della vita (0)

Storie di ragazzi d'Africa

Renato Kizito Sesana

Vota

Editore: EMI

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 126 Pagine

Isbn 13: 9788830717503

Padre Renato Kizito Sesams racconta la sua vita di missione con i bambini quelli di strada nella capitale del Kenya, e quelli dei monti. Naba del Surlan Missione non solo ai, ma con i bambini. Con questi piccoli che in realtà sono i più grandi, con questi esclusi che sono i protagonisti della grande storia di Dio, "acrobati e giocolieri della vita" nelle periferie del mondo. Discepoli e maestri, evangelizzati ed evangelizzatori. Essere/diventare bambini: la via migliore, quella indicata dallo stesso Gesù, per insegnare agli apostoli come si entra nel Regno. Essere bambini è riconoscere, come alcuni ragazzi di strada di Nairobi, che si è vivi perché si è amati: "Le sole persone buone che ho trovato nella vita, che mi hanno aiutato nei momenti più difficili, sono stati i padri e le suore". Diventare bambini è riconoscere che "puoi sopportare il peso dell'impegno nella vita di missione solo perché ogni tanto un bambino di strada ti abbraccia e ti tiene stretto, come se fossi suo padre". La via del missionario e quella dei bambini è una sola, la stessa. verso la pienezza del Regno. Cristo è la strada su cui ci si incontra. É una strada redenta, il Regno che è già iniziato qui tra noi. Così è la missione raccontata in questo libro, nelle parole di un ex bambino di strada: "Scendiamo tutti in strada, non lasciamo che il male ne faccia la sua casa. Facciamo come Gesù, camminiamo per la strada con gli occhi aperti, il cuore attento, le mani pronte a stringere quelle del nostro prossimo".

image image