Tempo di lettura:
11h 12m

Attualmente non in commercio

A volte basta un gatto (0)

Saki Murayama

3 (6 voti) Vota

Editore: Garzanti

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 336 Pagine

Isbn 13: 9788811009856

Vorresti esaudire un tuo desiderio e ritrovare la serenità? Il più prestigioso grande magazzino del Giappone nasconde un segreto, tramandato da generazioni: tra gli scaffali si aggira un gatto bianco, capace di esaudire i desideri. Se si in - crocia il suo cammino quell’abbraccio, quel gesto, quell’incontro che si sono solo immaginati possono diventare realtà. Ma trovarlo non è facile, perché lui sa bene come sfuggire ai tanti sogni inespressi che lo attendono. Scovarlo è la speranza di molti. Isana, addetta al grande ascensore di cristallo, vorrebbe chiedergli di rivedere il padre che se ne è andato quando lei era bambina; a Sakiko, titolare del negozio di scarpe, importa solo di trascorrere una serata con l’amica del cuore, con cui non parla più da anni. Il manager del reparto lusso, Kengo, sa che il gatto bianco può rivelargli chi è la donna che l’ha abbandonato dopo averlo partorito, mentre Ichika, che gestisce l’archivio del magazzino, non spera altro che di potersi specchiare di nuovo negli occhi del suo amore perduto. Tutti hanno un sogno, un desiderio, una speranza da affidare al misterioso felino che si cela tra quelle mura. Tutti hanno un passato doloroso o un futuro che appare incerto. Perché in fondo non esiste gioia senza un po’ di difficoltà. Ma forse, affinché la vita sia più luminosa, non è importante che ogni cosa si avveri così come la si è immaginata. Forse basta solo sognare ardentemente perché quella sensazione sopita riaffiori insieme a un nuovo sorriso, a una nuova certezza, a una nuova felicità.

Altre edizioni

Recensioni

5
1
4
0
3
3
2
2
1
0

La biblioteca di Marghe

I Grandi Magazzini Hoshino sono un'istituzione nella città di Kazahaya: 7 piani di negozi con ascensori rotondi e vetrati ma soprattutto una leggenda che narra di un gattino bianco da un occhio azzurro e uno dorato che se si incontra è in grado di esaudire un desiderio. Molti entrano sperando di incrociarlo anche solo per un instante, ma solo a pochi è capitato davvero. Isana, addetta agli ascensori, vorrebbe tanto rivedere suo padre morto quando lei era ancora una bambina; Sakiko, titolare del negozio di scarpe vorrebbe invece passare una serata con la sua migliore amica con la quale non parla più da anni; Kengo del reparto gioelli di lusso vorrebbe solo vedere il volto di sua madre che lo ha abbandonato appena nato; Ichika dell'archivio spera di poter rivedere il suo amore perduto anche soltanto per un'altra volta nella sua vita. A volte però non è necessario che la magia in cui si crede si avveri, basta solo crederci fermamente affinchè qualcosa accada lo stesso: che sia un ricordo, un pensiero, un gesto, talvolta basta poco per far tornare il sorriso nella vita di una persona.

Stranamento questo libro mi ha deluso, forse il primo degli autori giapponesi che invece solitamente amo. Mi ha annoiato moltissimo e lo ho trovato anche sconclusionato nella narrazione, non so se per colpa della traduzione o dell'autrice stessa.

image image