Tempo di lettura:
9h 34m
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 287 Pagine
Isbn 13: 9788833915852
In questo libro l'autore - fisico teorico, professore di fisica e astronomia all'Università della Pennsylvania - analizza la temperatura nella sua stretta connessione sia con la vita sia con la materia inerte e se ne serve come filo conduttore per studiare molti aspetti della scienza. Comincia con il chiedersi perché la temperatura corporea degli esseri umani sia costante indipendentemente dal luogo in cui vivono, indaga il ruolo del calore nella nascita dell'universo e l'influenza del clima nell'evoluzione del nostro pianeta, cerca poi di scoprire i meccanismi di sopravvivenza di alcuni batteri che tollerano temperature altissime o gelide, approfondisce il problema dell'origine del calore solare ecc.
Dello stesso autore