Tempo di lettura:
5h 38m

1 utente lo scambia |

09.11.1989 - La caduta del muro di Berlino (2)

(Giorni che hanno fatto la Storia N° 0.1)

Francesco Catastini

Vota

Editore: La Gazzetta dello Sport

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 169 Pagine

Sono le 23.50 di giovedì 9 novembre 1989 a Bornholmer Strasse, Berlino, Germania Est. Un tenente colonnello decide di aprire il posto di frontiera che presiede e che porta alla porta occidentale della città, pressato da una folla di oltre diecimila persone. Come in un dominio, tutti gli altri varchi seguiranno il suo esempio. Una caotica riunione del Comitato Centrale e una tormentata conferenza stampa sono alla base della crisi di una delle forze di controllo più sinistramente conosciute, la STASI, e del governo della Germania Est. La catena di comando non si spezzò casualmente, ma dopo mesi di logoramento. Le manifestazioni sempre più frequenti organizzate dai dissidenti e il cambio di strategia in politica estera compiuto dal leader sovietico Gorbačëv avevano portato a importanti cambiamenti di governo nei Paesi del Patto di Varsavia, fino alla riunificazione delle due Germanie e alla fine della Guerra Fredda.

image image